La dipendenza da internet è un termine che descrive una dipendenza comportamentale, ossia legata non all’assunzione di sostanze ma alla ricerca continua di abitudini,...
Con il termine “demenza” ci riferiamo a una condizione caratterizzata dalla comparsa di vari deficit cognitivi che sono sufficientemente gravi da compromettere in maniera...
Gli anticorpi, o immunoglobuline, sono molecole proteiche prodotte dalle cellule del sistema immunitario, nella fattispecie i linfociti B, come risposta alla presenza di antigeni...
Il tumore al polmone è tra le neoplasie più diffuse e anche tra le più letali.
Secondo l'AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori), nel 2022 ci...
La Chikungunya è una patologia infettiva causata da un virus che porta alla manifestazione di febbre e forti dolori articolari. La trasmissione all’uomo avviene...
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una patologia neurodegenerativa particolarmente debilitante che interessa e colpisce i motoneuroni, le cellule nervose responsabili del controllo dei...
In Italia le persone dipendenti dal fumo di sigaretta ammontano a circa 11,6 milioni, un numero che rappresenta il 22% della popolazione sopra i...
La sindrome di Down, chiamata anche “trisomia 21”, è un disturbo cromosomico caratterizzato dalla presenza di 3 copie del cromosoma 21 invece che due,...
I vaccini sono potenti strumenti di prevenzione delle malattie infettive. Il loro funzionamento si basa sulla stimolazione del sistema immunitario a riconoscere e fronteggiare...