Malattie

“La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente”

(Arthur Schopenhauer)

PatologieLe malattie, o patologie, sono condizioni in cui l’organismo umano è vittima di alterazioni funzionali o organiche che alterano e compromettono lo stato di salute del soggetto. Ciascuna patologia si caratterizza per la presenza di segni e sintomi specifici che il medico saprà interpretare per fornirvi una corretta diagnosi di ciò di cui soffrite. Talvolta, può essere necessario sottoporsi a test approfonditi e specifici per dare allo specialista tutte le informazioni necessarie per eseguire le sue indagini mediche.

Le cause scatenanti di una malattia possono essere diverse come batteri che provocano infezioni, virus, traumi fisici o chimici, malattie genetiche, malattie da intossicazione e neoplasie. Per ogni patologia esiste, oppure no, una terapia specifica da seguire per giungere alla completa guarigione.

Salutarmente.it è il blog che descrive un gran numero di patologie focalizzando l’attenzione sulle cause, sui sintomi, sulle manifestazioni cliniche e sulle terapie farmacologiche che abbiamo a disposizione per curarle. Lo scopo non è quello di emettere diagnosi, ma quello di fornire al lettore/paziente una panoramica generale dei disturbi che caratterizzano la patologia.

Fonte foto: www.premier-medicine.com

Salute e buoni propositi: i consigli dell’ISS per il 2025
Tante persone, ad inizio anno, stilano la lista dei buoni propositi per i successivi 12 mesi. C'è chi punta sugli obiettivi di lavoro, altri...
Ipertricosi nei bambini: cos’è, quali sono i sintomi e come prevenirla
Un aumento progressivo dei peli sulla schiena, sulle gambe e sulle cosce viene definito ipertricosi. Ma nel 2023 in Spagna era stato rilevato in...
Caregiver e persone con demenza: come gestire le festività natalizie
Le decorazioni, le luci, i regali, le carole che si conoscono fin da bambini e il senso di attesa contribuiscono all'atmosfera di festa nel...
influenza stagionale
Influenza e raffreddore, sai distinguerle?
Il periodo invernale non è solo caratterizzato dalle festività, ma anche da influenza e raffreddore che possono colpire tutti. Influenza e raffreddore sono patologie...
Viaggiare quando si è malati: buone abitudini e prevenzione
Dalle vacanze invernali a quelle estive, fino ad un weekend fuori porta, viaggiare quando si è malati è un inconveniente spiacevole. In particolare se...
Sulfoemoglobinemia: la condizione del sangue verde
Nel dire comune si parla di avere “sangue blu” quando riferito a persone appartenenti ad una famiglia reale. Ma c'è una condizione che porta...
Lecanemab, il farmaco per Alzheimer lieve. Ecco le indicazioni d’uso
I farmaci per trattare le fasi iniziali della sindrome di Alzheimer sono oggetto di grande interesse. E' notizia recente il parere positivo del Comitato...
Sindrome di Reye: ecco perchè non dare aspirina ai bambini
E' molto comune che i bambini possano soffrire di infezioni di tipo virale, soprattutto durante il periodo invernale. E' bene però chiedere sempre un...
pancia donna mani
Sindrome del colon irritabile: cos’è, sintomi, cosa mangiare e cosa no
Spesso lamentata nei cambi di stagione, la sindrome del colon irritabile colpisce in Italia almeno il 15% della popolazione con una prevalenza nel sesso...

Collaborano con noi

217 POSTS0 COMMENTI
mm
151 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
38 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI