​​

Malattie

Caregiver e persone con demenza: come gestire le festività natalizie
Le decorazioni, le luci, i regali, le carole che si conoscono fin da bambini e il senso di attesa contribuiscono all'atmosfera di festa nel...
influenza stagionale
Influenza e raffreddore, sai distinguerle?
Il periodo invernale non è solo caratterizzato dalle festività, ma anche da influenza e raffreddore che possono colpire tutti. Influenza e raffreddore sono patologie...
Viaggiare quando si è malati: buone abitudini e prevenzione
Dalle vacanze invernali a quelle estive, fino ad un weekend fuori porta, viaggiare quando si è malati è un inconveniente spiacevole. In particolare se...
Sulfoemoglobinemia: la condizione del sangue verde
Nel dire comune si parla di avere “sangue blu” quando riferito a persone appartenenti ad una famiglia reale. Ma c'è una condizione che porta...
Lecanemab, il farmaco per Alzheimer lieve. Ecco le indicazioni d’uso
I farmaci per trattare le fasi iniziali della sindrome di Alzheimer sono oggetto di grande interesse. E' notizia recente il parere positivo del Comitato...
Sindrome di Reye: ecco perchè non dare aspirina ai bambini
E' molto comune che i bambini possano soffrire di infezioni di tipo virale, soprattutto durante il periodo invernale. E' bene però chiedere sempre un...
pancia donna mani
Sindrome del colon irritabile: cos’è, sintomi, cosa mangiare e cosa no
Spesso lamentata nei cambi di stagione, la sindrome del colon irritabile colpisce in Italia almeno il 15% della popolazione con una prevalenza nel sesso...
infarto
Post-infarto: il sonno aiuta la guarigione del cuore
“Dormire a sufficienza e riposarsi dopo un infarto è importante per la guarigione a lungo termine del cuore”. Lo ha affermato Cameron McAlpine, ricercatore...
Depressione cronica: nel 2019 ne soffriva il 7,2% dei cittadini UE
Distimia: cos’è la patologia “sorella” della depressione maggiore
Avere l'umore depresso in modo costante e per un periodo lungo anche per due anni consecutivi sono le principali caratteristiche della distimia. Questa patologia...

Collaborano con noi

217 POSTS0 COMMENTI
mm
201 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
38 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI