​​

News

Sindrome di Down: caratteristiche, cause e i risultati di un nuovo studio Italiano
La sindrome di Down, chiamata anche “trisomia 21”, è un disturbo cromosomico caratterizzato dalla presenza di 3 copie del cromosoma 21 invece che due,...
Vaccini: una nuova tipologia per prevenire future pandemie
I vaccini sono potenti strumenti di prevenzione delle malattie infettive. Il loro funzionamento si basa sulla stimolazione del sistema immunitario a riconoscere e fronteggiare...
AIFA approva la crema a base di ruxolitinib per la vitiligine non segmentale
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato recentemente la possibilità di rimborsare un prodotto farmaceutico sotto forma di crema a base di ruxolitinib per il...
Alopecia areata: nuovo trattamento efficace
L’alopecia areata è una patologia autoimmune caratterizzata dalla perdita di capelli con pattern variabili. Risulta essere la seconda forma più comune di alopecia non...
Rigenerazione dei dischi intervertebrali per curare il mal di schiena: i risultati di uno...
Il mal di schiena è un disturbo particolarmente diffuso, infatti secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità rappresenta la causa principale di disabilità a livello globale. Per...
Uno studio rivela: il Covid-19 può essere un fattore protettivo contro il cancro
Dopo il dolore e la sofferenza che ci ha causati il Covid-19 potrebbe arrivare il momento in cui invece questa malattia dovremmo in qualche...
difficoltà a respirare
Insufficienza respiratoria acuta in aumento negli anziani: come riconoscerla
L'insufficienza respiratoria acuta è una patologia che è in aumento negli anziani over 75. Questa situazione porta ad un aumento di accessi in Pronto...
diabete
Insulina settimanale per il diabete: come funziona e per chi è indicata
Le persone a cui è stato diagnosticato il diabete e che devono utilizzare le iniezioni di insulina, presto avranno un nuovo prodotto disponibile: l'insulina...
Medicina Rigenerativa: cos’è, come funziona e le sue applicazioni
La medicina rigenerativa rappresenta sicuramente un campo della biomedicina con notevole fermento, tra le frontiere più innovative del campo della ricerca biomedica. Il suo sviluppo...

Collaborano con noi

mm
232 POSTS0 COMMENTI
220 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
50 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI