​​

Malattie

pertosse
Pertosse, aumento dei casi nei bambini. Ecco come riconoscerla e prevenirla
Una delle malattie infantili più conosciute è la pertosse, che provoca, tra i sintomi distintivi, tosse incontrollabile ed espulsione di catarro. Questa patologia è...
Tumore al Polmone: osimertinib e durvalumab funzionano
Il tumore al polmone è tra le neoplasie più diffuse e anche tra le più letali. Secondo l'AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori), nel 2022 ci...
La Chikungunya: nuovo vaccino approvato dall’EMA
La Chikungunya è una patologia infettiva causata da un virus che porta alla manifestazione di febbre e forti dolori articolari. La trasmissione all’uomo avviene...
Fumo, ecco i dati dell’ISS: negli ultimi 15 anni calo dei fumatori ma il...
In Italia le persone dipendenti dal fumo di sigaretta ammontano a circa 11,6 milioni, un numero che rappresenta il 22% della popolazione sopra i...
sindrome fine anno
Sindrome da fine anno scolastico: come riconoscerla e supportare i ragazzi
Con la fine della scuola, che avverrà tra pochi giorni, è possibile che molti bambini e ragazzi sperimentino quella che viene definita "sindrome da...
difficoltà a respirare
Insufficienza respiratoria acuta in aumento negli anziani: come riconoscerla
L'insufficienza respiratoria acuta è una patologia che è in aumento negli anziani over 75. Questa situazione porta ad un aumento di accessi in Pronto...
Mip-C: nuova malattia autoimmune associata al COVID-19
Le malattie autoimmuni sono patologie caratterizzate da una patogenesi causata dalla reazione anomala del sistema immunitario che, per errore, attacca e distrugge componenti biologiche...
Diagnosi precoce del cancro: Identificato un gruppo di proteine chiave per rilevare neoplasie in...
Diagnosticare un cancro in una fase precoce del suo sviluppo può essere un dato chiave per la sopravvivenza del paziente. Alla luce di questo, i...
Scoperto il legame tra metabolismo del glucosio e tumorigenesi
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Cell” getta luce sull’evidenza che alcuni cambiamenti nel metabolismo del glucosio siano in grado di disattivare un gene...

Collaborano con noi

mm
232 POSTS0 COMMENTI
218 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
48 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI