Una delle precauzioni più comuni di chi desidera avere figli o che è ingravidanza è quella di assumere l'acido folico per evitare particolari malformazioni...
Le spondiloartriti, note anche come spondiloartroentesopatie, rappresentano un gruppo di malattie reumatiche infiammatorie caratterizzate da un’alterazione delle articolazioni e della colonna vertebrale.
Queste condizioni, che...
La resistenza agli antibiotici rappresenta un fatto di crescente preoccupazione in tutto il mondo, specialmente in campo zootecnico e veterinario.
Negli ultimi anni, molti studi...
Le cellule staminali rappresentano un elemento cruciale nel campo della biomedicina, grazie alla loro capacità unica di autorinnovarsi e differenziarsi in diversi tipi cellulari....
I carboidrati, che sono conosciuti come glucidi, rivestono un ruolo cruciale nell’alimentazione umana.
Queste sostanze chimiche, formate da carbonio e acqua, sono presenti in maniera...
Le infezioni sessualmente trasmesse sono una categoria di patologie infettive che colpiscono milioni di soggetti in tutto il mondo. Nonostante l’implementazione continua dei sistemi...
Il microbiota è la comunità di microrganismi che abita in simbiosi col nostro corpo. Partecipano alla sua composizione sia batteri, funghi, virus e protozoi.
Il...
Le abitudini di tutti i giorni, siano essere positive o negative, hanno un’influenza notevole sullo stato d’animo e sul funzionamento del cervello nel lungo...
La bioarcheologia è una disciplina di ricerca che si occupa dello studio di resti scheletrici umani provenienti da contesti archeologici.
L’analisi dei marcatori ossei e...