​​

News

Impennata di casi COVID-19: cosa dobbiamo aspettarci?
Il 5 maggio 2023 L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato la fine del periodo pandemico legato al COVID-19 decretando che l’andamento epidemiologico della patologia...
infezione vie urinarie cistite
7 consigli per prevenire cistite e infezioni urinarie ricorrenti
L'infezione delle vie urinarie (IVU) può essere una patologia frequente e insidiosa, soprattutto nelle donne. Tende infatti a ripresentarsi, anche dopo un adeguato trattamento. La...
Infezioni in piscina: cosa si rischia e come evitarle
La bella stagione e il caldo spingono le persone a cercare refrigerio nelle piscine che permettono di godersi dei sani momenti di relax senza...
fenomeno o sindrome di raynaud
Fenomeno di Raynaud: cos’è, cause e quando preoccuparsi
I ricercatori del Precision Healthcare Research Institute (PHURI) della Queen Mary University di Londra e del Berlin Institute of Health (BIH) della Charité—Universitätsmedizin Berlin...
Attenzione al condizionatore: i rischi per la salute se non sanifichi i filtri
L’estate è quel periodo che aspettiamo tutto l’anno per divertirci al mare o rilassarci in montagna con lunghe passeggiate; tuttavia, nei giorni in cui...
Naloxone (Narcan®): come agisce il farmaco usato per salvare Madonna
La famosa popstar Madonna sarebbe stata costretta a interrompere gli impegni legati ai suoi tour musicali in seguito al ricovero in terapia intensiva a...
depressione suicidio farmaci
Segnalazione di pensieri suicidari con farmaci: cosa sappiamo?
L’agenzia europea per i medicinali (EMA) ha avviato una revisione su alcuni farmaci a base di semaglutide o liraglutide, usati per la perdita di...
Intossicazione da monossido di carbonio: quali sono i sintomi e come avviene
Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore e inodore che si forma a causa della combustione incompleta degli idrocarburi. Alcune fonti di questo...
operazione trapianto
Nocardiosi: cause, sintomi e cure
I batteri del genere Nocardia sono batteri gram-positivi che durante la crescita formano filamenti ramificati simili a muffe. Alcune specie possono essere patogene e...

Collaborano con noi

mm
232 POSTS0 COMMENTI
217 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
44 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI