​​

News

Giornata internazionale contro il cancro infantile: in Italia migliora la sopravvivenza
Giornata internazionale contro il cancro infantile: i dati nel mondo e in Italia
Il 15 febbraio ricorre la Giornata internazionale contro il cancro infantile. Secondo stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno circa 400.000 bambini e adolescenti...
Rita Levi Montalcini e Rosalyn Yalow: storia delle due scienziate Premio Nobel
L'11 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle donne nella scienza, una ricorrenza che pone l'accento sul contributo delle ricercatrici, delle dottoresse e delle...
Luc Montagnier
Chi era Luc Montagnier, il controverso Premio Nobel per la Medicina
Solo oggi i media internazionali hanno dato la conferma della morte del Dott.Luc Montagnier (1932-2022), avvenuta l'8 febbraio per cause ancora ignote, all'età di...
Vaccinazione COVID-19 in Italia: il report AIFA aggiornato al 1 febbraio
Vaccinazione COVID-19 in Italia: il report AIFA aggiornato al 1 febbraio
I dati dell'AIFA aggiornati al 1 febbraio 2022 confermano la buona progressione della vaccinazione contro la COVID-19: da un confronto con i dati emersi...
In Italia circa 1,5 milioni di over 50 non sono vaccinati, nonostante l'obbligo
In Italia circa 1,5 milioni di over 50 non sono vaccinati, nonostante l’obbligo
Secondo un rapporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato il 4/02/2022, in Italia ci sarebbero ancora troppi over 50 non vaccinati contro la...
Giornata mondiale contro il cancro 2022: dati e obiettivi promossi dall'OMS
Giornata mondiale contro il cancro 2022: dati e obiettivi prefissati dall’OMS
Oggi, 4 febbraio 2022, ricorre la Giornata mondiale contro il cancro, che nel 2021 si è confermato una delle prime cause di decesso a...
vaccino bambini
Vaccinazione anti-COVID per i minori di 5 anni: negli USA si discute sull’approvazione
Negli USA la Food and Drugs Administration ha reso nota, mediante un comunicato pubblicato sul proprio portale web, la data della riunione nella quale...
miklós nyiszli
La storia di Miklós Nyiszli, il medico ebreo assistente di Mengele
Strano destino quello del medico ebreo-ungherese Miklós Nyiszli (1901-1956), deportato ad Auschwitz nel maggio del 1944. Miklós Nyiszli fu scelto come assistente dal dottor Josef...
Chi era Sabina Spielrein, l'allieva di Gustav Jung uccisa dai Nazisti
Chi era Sabina Spielrein, l’allieva di Carl Gustav Jung vittima della Shoah
Sabina Spielrein fu senza dubbio la più famosa paziente dello psicanalista svizzero Gustav Jung (1875-1961) e in un successivo momento ne divenne allieva e collega....

Collaborano con noi

mm
232 POSTS0 COMMENTI
220 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
50 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI