​​

News

nikolaj pirogov
Nasceva oggi Nikolaj Pirogov, il medico inventore dell’anestesia
Esattamente duecentoundici anni fa, il 25 novembre 1810, nasceva Nikolaj Ivanovich Pirogov, uno dei più importanti chirurghi della storia della medicina. Il medico russo è...
Angelo Maffucci: il medico che isolò il batterio della tubercolosi aviaria
Angelo Maffucci: il medico scopritore del batterio della tubercolosi aviaria
Ieri ricorreva il 118° anniversario della morte di Angelo Maffucci, un medico italiano che verso la fine del XIX secolo portò avanti alcuni importanti...
Uso Cosapevole degli antibiotici
Antibiotico resistenza: cos’è, come si sviluppa e i rischi per l’uomo
Termina oggi la settimana mondiale di sensibilizzazione sugli antimicrobici (World Antimicrobial Awareness Week) promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha avuto luogo dal 18...
carcinoma
Carcinoma basocellulare: cos’è, cause e come riconoscerlo
Di recente Valentina Ferragni, sorella di Chiara Ferragni, l'influencer più famosa del web, ha condiviso sul proprio profilo Instagram la notizia della diagnosi di...
suicidio assistito
Suicidio assistito: di cosa si tratta e differenze con l’eutanasia
Ieri, martedì 23 novembre 2021, l'Italia ha autorizzato il primo suicidio assistito della storia del Paese. Lo storico "sì" è arrivato dal comitato etico...
Stéphane Tarnier: chi era l'inventore della prima incubatrice neonatale?
Stéphane Tarnier: chi era l’inventore della prima incubatrice neonatale
Oggi ricorre il 124° anniversario della morte di Stéphane Tarnier, il medico francese che verso la fine del XIX secolo condusse numerosi studi di...
sindemia
COVID-19 è una sindemia: significato e origine del termine
Viviamo in tempi pandemici e abbiamo ormai imparato a convivere con l'astrusa terminologia medico-scientifica dettata dall'epidemia di SARS-CoV-2. Quel che è certo è che nessuna...
roald dahl
Roald Dahl e l’invenzione della valvola WDT per la cura dell’idrocefalo
Roald Dahl (13 settembre 1916 – 23 novembre 1990) è conosciuto all'unanimità come scrittore di travolgenti libri per l'infanzia. Ma il romanziere britannico, di...
elettrocardiografo inventore
Arrigo Castelli: i 100 anni dell’inventore dell’elettrocardiografo
Oggi, 22 novembre, Arrigo Castelli avrebbe compiuto 100 anni. La sua è la storia di un inventore di genio, eppure se ne parla troppo poco....

Collaborano con noi

mm
232 POSTS0 COMMENTI
220 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
50 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI