​​

News

aids
European Testing Week: test gratis per hiv, epatite e sifilide, ecco come e quando
Dal 22 al 29 novembre riparte la European Testing Week, ossia la settimana europea dei test per offrire test gratuiti e consulenze per l’HIV, le...
suicidio
Suicide Survivors Day: come affrontare la perdita per suicidio
Il 20 novembre si celebra il Suicide Survivors Day, ovvero la Giornata internazionale dei Sopravvissuti alla perdita di un proprio caro per suicidio. L'iniziativa "International Survivors...
maria montessori
Maria Montessori: una donna medico rivoluzionaria
Maria Tecla Artemisia Montessori si laureò in medicina all'Università La Sapienza di Roma nel 1896, a soli ventisei anni. Fu la terza donna medico nell'Italia di...
inestetismi della pelle
Inestetismi della pelle: 7 consigli per intervenire
Uomini e donne nel corso della vita si trovano a fare i conti con gli inestetismi della pelle. La pelle, infatti, è un vero...
Malattia di Hurler: risultati incoraggianti per la terapia genica su 8 bambini
Sindrome di Hurler: la terapia genica mostra risultati incoraggianti su 8 bambini
La sindrome di Hurler è una patologia molto rara che interessa attualmente circa 400 bambini in tutto il mondo, 26 dei quali (il 6,5%...
schizofrenia
Schizofrenia: 5 falsi miti da sfatare
La schizofrenia è una patologia poco conosciuta, ma circonfusa da un alone quasi mitico come testimoniano le numerose narrazioni editoriali e cinematografiche sorte a...
tumore
Giornata mondiale contro il tumore al pancreas: una patologia grave ma poco nota
Il 18 novembre si celebra la Giornata mondiale  contro il tumore al pancreas, per informare su sintomi e fattori di rischio di questa patologia....
Giornata Sensibilizzazione Tumore cervice uterina
Tumore della cervice uterina: un tumore prevenibile, che miete ancora troppe vittime
Il 17 novembre ricorre la Giornata Mondiale per l'eliminazione del tumore alla cervice uterina. Ricade proprio oggi il primo anniversario dal lancio della “Strategia...
Infezioni da HIV e AIDS: nel 2020 nuovo calo delle diagnosi, i dati dell'ISS
Infezioni da HIV/AIDS: nel 2020 nuovo calo delle diagnosi, i dati dell’ISS
Nel 2021 ricorre il quarantesimo anniversario dalla prima diagnosi di AIDS, malattia che ancora oggi resta molto diffusa in determinati paesi e contesti sociali....

Collaborano con noi

mm
232 POSTS0 COMMENTI
220 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
50 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI