​​

News

EMA avvia la revisione sulla terza dose di vaccino Moderna
Richiamo di vaccino Moderna anti Covid: al via la revisione di EMA
Con il suo comunicato del 27 settembre l'EMA ha reso noto l'avvio della revisione avente in oggetto la dose booster (richiamo) di vaccino anti-COVID...
AIFA autorizza tre nuovi farmaci contro la COVID-19
AIFA autorizza tre nuovi farmaci per trattamento COVID-19
Dopo attente analisi, AIFA ha autorizzato l'impiego di tre farmaci immunomodulanti nel trattamento della COVID-19. La notizia è stata diramata per mezzo del comunicato...
Arteterapia
Giornata mondiale dell’Arte: ecco tutti i benefici dell’arteterapia
Il 15 aprile si festeggia la Giornata mondiale dell’Arte, una ricorrenza per celebrare la creatività in qualsiasi forma e declinazione. La data non è casuale...
Calvizie: uno studio fa luce sulla correlazione con l'obesità
L’obesità accelera il diradamento dei capelli: ecco lo studio su Nature
C'è correlazione tra il diradamento dei capelli e l'obesità? Sembrerebbe di sì. Uno studio condotto dai ricercatori della Tokyo Medical and Dental University e...
Varianti VOI: cosa cambia con la riclassificazione dell'OMS
Varianti VOI Coronavirus: cosa cambia con la riclassificazione dell’OMS
Nel suo ultimo aggiornamento settimanale sull'andamento della pandemia di COVID-19,  l'OMS ha riportato la notizia relativa a un'importante riclassificazione delle varianti VOI del coronavirus. Si...
Veklury: caratteristiche e benefici nei pazienti COVID-19
Veklury: caratteristiche e benefici nei pazienti COVID-19
Con un nuovo comunicato pubblicato in data 21 settembre 2021, l'EMA ha aggiornato le indicazioni relative al farmaco Veklury, un antivirale prodotto e distribuito...
Raylumis: cos'è e perché l'EMA non lo ha autorizzato in UE
Raylumis: cos’è il farmaco prodotto da Pfizer non autorizzato in Europa
In data 16 settembre 2021 l'EMA ha ufficialmente respinto la richiesta di autorizzazione per il farmaco Raylumis, una terapia sviluppata da Pfizer per il...
Asma: in 5 anni è cresciuta l'incidenza nei paesi UE
Asma: in 5 anni è cresciuta l’incidenza in Europa
L'EUROSTAT ha pubblicato lo scorso 10 settembre i risultati della sua rilevazione quinquennale riguardante l'incidenza dell'asma tra la popolazione di 27 paesi UE. Al...
Parvulan: perché l'AIFA ne sconsiglia l'uso contro la COVID-19?
Parvulan: perché l’AIFA ne sconsiglia l’uso contro COVID-19?
Negli ultimi tempi nel nostro paese sono state segnalate sospette importazioni dal Sudamerica di un particolare farmaco: il parvulan. Si tratta di un rimedio...

Collaborano con noi

mm
232 POSTS0 COMMENTI
220 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
50 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI