La società tedesca CureVac ha annunciato di non voler proseguire nella sperimentazione di un proprio vaccino contro la COVID-19. La notizia è stata diramata...
In data 11 ottobre 2021 l'EMA ha comunicato di aver ricevuto da parte della casa farmaceutica svizzera Roche la domanda inerente l'immissione in commercio...
Il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) dell'EMA ha apportato importanti aggiornamenti circa i vaccini anti-COVID Vaxzevria (AstraZeneca) e Janssen (Johnson&Johnson).
Nello...
Una notizia molto attesa è giunta nelle ultime ore dagli USA. Pare che la società farmaceutica Merck & Co. sia sul punto di richiedere alla...
Con il suo comunicato del 27 settembre l'EMA ha reso noto l'avvio della revisione avente in oggetto la dose booster (richiamo) di vaccino anti-COVID...
Dopo attente analisi, AIFA ha autorizzato l'impiego di tre farmaci immunomodulanti nel trattamento della COVID-19. La notizia è stata diramata per mezzo del comunicato...
Il 15 settembre 2021 l'EMA ha aggiornato la documentazione riguardante il farmaco Replagal®, una terapia a base di agalsidasi alfa (agalsidasi α), la proteina...
In data 16 settembre 2021 l'EMA ha ufficialmente respinto la richiesta di autorizzazione per il farmaco Raylumis, una terapia sviluppata da Pfizer per il...
Leqvio® è il nome commerciale con cui è conosciuto Inclisiran, un farmaco sviluppato dalla società farmaceutica svizzera Novartis, la cui approvazione da parte dell'EMA...