​​

Malattie

Norovirus: cos'è, quale malattia provoca e come proteggersi
Gastroenterite virale da norovirus: cos’è, sintomi e come proteggersi
Il norovirus è uno dei principali agenti patogeni della gastroenterite virale in adulti e bambini. Questa malattia emerge soprattutto durante le stagioni fredde e...
Anisakis: cos'è, sintomi e in quali pesci si trova
Anisakis: cos’è, sintomi e in quali pesci si trova
Anisakis è il nome con il quale si identificano alcune specie di parassiti marini, responsabili di una grave infezione parassitaria dell'uomo nota come anisakidosi o...
Eiaculazione precoce: 5 falsi miti da sfatare
Eiaculazione precoce: 5 falsi miti da sfatare
L'eiaculazione precoce è un disturbo ancora molto diffuso, tanto da essere in cima tra le disfunzioni sessuali che interessano gli uomini. Bisogna precisare che nel...
cancro al seno: falsi miti da sfatare
Tumore al seno: 6 falsi miti da sfatare
Il cancro al seno è purtroppo una delle neoplasie più insidiose che possono essere diagnosticate a una donna. Tuttavia negli anni la ricerca ha...
Febbre del Nilo: come si trasmette e come proteggersi
Febbre del Nilo occidentale: come si trasmette e come proteggersi
Secondo quanto riportato da alcune testate giornalistiche locali, in Sardegna le autorità sanitarie hanno confermato la presenza del virus responsabile della febbre del Nilo...
mal di stomaco
Infezione da Helicobacter pylori: sintomi, rischi, test diagnostico e cura
L’Helicobacter pylori (Hp) è un batterio acidofilo, gram negativo, flagellato, di forma spiroidale e delle dimensioni di pochi µm. Questo batterio è diventato molto...
Screening gratuito epatite C
Epatite C: sintomi, rischi, diagnosi e chi può fare screening gratuito
L’epatite C è una malattia infiammatoria del fegato provocata dal virus dell’Epatite C (HCV). Si trasmette per via ematica e spesso non produce sintomi...
Epatite B: cos'è, quali sono i sintomi e come si cura
Epatite B: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura
L’epatite B è una malattia virale infettiva che colpisce il fegato. L’agente patogeno responsabile dell’insorgenza di questa malattia è un virus a doppio filamento...
Asma: in 5 anni è cresciuta l'incidenza nei paesi UE
Asma: in 5 anni è cresciuta l’incidenza in Europa
L'EUROSTAT ha pubblicato lo scorso 10 settembre i risultati della sua rilevazione quinquennale riguardante l'incidenza dell'asma tra la popolazione di 27 paesi UE. Al...

Collaborano con noi

mm
232 POSTS0 COMMENTI
218 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
48 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI