I parchi a tema sono spesso la combinazione ideale per le famiglie per divertirsi e passare del tempo insieme. Però, la combinazione di caldo e lunghe camminate (a volte si fanno parecchi kilometri per girare i parchi) possono provocare una condizione alle gambe che si chiama Disney rash. Non è pericolosa, ma richiede attenzione e trattamento. Vediamo più in dettaglio in cosa consiste e come gestirla.
In questo articolo parliamo di:
Cos’è il Disney rash
Il cosiddetto “Disney rash“, il cui nome medico è vasculite indotta dall’esercizio fisico, è una condizione che si presenta spesso dopo aver camminato per lunghi periodi, come ad esempio quando si visitano i parchi a tema, da cui prende appunto il nome dal più famoso. E’ conosciuta anche come rash del golfista o rash dell’escursionista o rash del corridore. Viene provocata dalla combinazione di caldo, luce solare e periodi improvvisi e prolungati di camminata o esercizio fisico all’aperto. Sembra che le donne sopra i 50 anni siano le più a rischio nell’avere questa condizione. A volte però, il rash cutaneo o l’irritazione possono essere altre condizioni come la sudamina, l’orticaria, scottature e eritema solare, dermatite da contatto. Per questo è importante rivolgersi al personale sanitario per una valutazione.
Quali sono i sintomi del Disney rash
Innanzitutto, non si tratta di un vero e proprio rash cutaneo, ma di una condizione in cui i piccoli vasi sanguigni delle gambe si infiammano. Colpisce prevalentemente i polpacci o le tibie, le caviglie, ma può interessare anche le cosce. I segni che possono comparire sono:
- pelle arrossata
- gonfiore alle gambe
- macchie rosse viola o marroni causate da sanguinamenti sotto la pelle
- puntini rossi o violacei
- rilievi cutanei
- prurito intenso o formicolio
- bruciore o pizzicore
- dolore.
Di solito, il Disney rash si presenta solo sulla pelle esposta e non compare sotto calze o collant.
Come gestire il Disney rash
Innanzitutto, è bene attuare alcune misure preventive per evitare spiacevoli sorprese.
- Proteggersi sempre dal sole con creme solari e indossare indumenti leggeri, cappello e occhiali da sole.
- Scegliere scarpe comode, ben aderenti e traspiranti; meglio evitare infradito e sandali.
- Sì a vestiario compressivo (come le calze) se si hanno già avuti episodi di vasculite indotta dall’esercizio fisico.
- Fondamentale bere molti liquidi ed evitare cibi salati prevenire il gonfiore.
- Nel caso in cui si presenti il rash durante la propria vacanza, ci sono alcune strategie che si possono attuare:
- fermarsi e sospendere l’attività che si sta facendo
- fare impacchi freddi o panni bagnati sulle gambe aiuta a ridurre l’irritazione e il gonfiore
- applicare una crema antiprurito o lenitiva per dare sollievo
- rimanere idratati
- tenere i piedi sollevati ogni volta che è possibile, anche durante la notte
- rifugiarsi in chioschi, bagni o aree climatizzate e posti a sedere
- fare un pediluvio a fine giornata
- massaggiare le gambe
- rivolgersi alle postazioni di primo soccorso.
Quando contattare un medico
Il Disney rash non è una patologia pericolosa né contagiosa e di solito si risolve spontaneamente entro 10 giorni una volta che ci si è allontanati dalle condizioni che l’hanno provocata. Ma in alcuni casi è bene rivolgersi a un medico soprattutto se la condizione è molto dolorosa, dura più di 2 settimane e si ripresenta in altre situazioni. Il trattamento farmacologico può essere a base di principi attivi antistaminici o corticosteroidi topici per gestire i sintomi. A volte vengono prescritti anche antinfiammatori.
Fonti:
Health Line – Disney rash
Medical News Today – Disney rash